mercoledì 5 agosto 2015

Al via Carovana delle Alpi 2015, la campagna sullo stato di salute dell'arco alpino

Milano, 5 agosto 2015                                                                                           Comunicato stampa

In Lombardia, Legambiente assegna 3 bandiere nere ai nemici della montagna e una bandiera verde

Alpi, tra turismo sostenibile e imprenditoria di qualità e sfregi al territorio

In Lombardia l’unica bandiera verde per il 2015 se l’aggiudica il polo culturale Mercatorum e Priula – "Vie di Migranti, Artisti, dei Tasso e di Arlecchino", mentre le bandiere nere sono ben tre: ai Comuni di Bossico e Rovetta (Bg), al Comune di Valvestino (Bs) e una condivisa tra Lombardia e Trentino e Alto Adige/ Südtirol per la proposta di scissione e declassamento del Parco dello Stelvio. Sono questi i vessilli che oggi Legambiente ha consegnato in occasione della partenza della Carovana delle Alpi, la campagna annuale sullo stato di salute dell'arco alpino, che anche quest'anno torna a segnalare le situazioni più virtuose assegnando le Bandiere Verdi, e le realtà peggiori, quelle che mettono in campo le scelte più impattanti, che aumentano il consumo di suolo, che incidono pesantemente sulla qualità ambientale e sociale della vita in montagna, e che si fregiano quindi delle Bandiere Nere.

C'è un patrimonio inestimabile sulle montagne: ci sono paesaggi meravigliosi, culture antiche, beni storici e architettonici diffusi ma anche competenze particolari che garantiscono al turista e al viaggiatore esperienze memorabili; ci sono imprese moderne e sostenibili, capaci di muovere l'economia valorizzando le opportunità e le conoscenze territoriali più virtuose. Ci sono nuove esperienze di recupero agricolo e agroalimentare di qualità. Ci sono, insomma, realtà virtuose e lungimiranti che vivono la montagna senza sfruttarla e, anzi, valorizzandone aspetti e caratteristiche peculiari, spesso accompagnate da attività innovative e tecnologicamente avanzate in campo energetico o dell’economia circolare. E poi ci sono "i pirati", quelli che con le loro scelte minacciano questo inestimabile e irripetibile patrimonio.

"Il dossier di Carovana delle Alpi 2015 mostra un panorama a luci ed ombre. Certamente continuare a investire in nuove colate di cemento e in altre grandi infrastrutture stradali per aumentare l'attrattività turistica corrisponde ad una ipotesi di sviluppo obsoleta, anzi decisamente sorpassata – ha dichiarato il presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza - Non è sfregiando ulteriormente il territorio che potremo rispondere alla attuale crisi economica, ma bensì con una visione più ampia e lungimirante dello sviluppo imprenditoriale montano, con una strategia basata sulla valorizzazione della natura e sul protagonismo delle comunità locali, capaci di creare connessioni tra arte, cultura, tradizioni, ambiente e enogastronomia. Al contrario, applicare il modello consumistico di pianura alle località di montagna può essere doppiamente stupido, perché si perde la specificità su cui sviluppare il rilancio, e soprattutto perché si impedisce alla montagna di fare il suo mestiere di prevenzione rispetto alla sicurezza della pianura (dissesto in primis), per cui il consumo e l'impermeabilizzazione del suolo rappresentano un pessimo affare. Il rilancio della montagna può avvenire con successo grazie all'adozione delle giuste politiche di tutela e all'introduzione delle più moderne tecnologie, come avviene da qualche anno nel settore delle energie rinnovabili, settore nel quale le comunità montane spiccano per efficienza e qualità".

La bandiera verde 2015 in Lombardia. Legambiente assegna una bandiera verde al polo culturale Mercatorum e Priula – "Vie di Migranti, Artisti, dei Tasso e di Arlecchino", per aver avviato un percorso sovracomunale di tutela delle specificità territoriale con la capacità di proiettare queste peculiarità locali in un orizzonte europeo. 

Tre le
bandiere nere lombarde assegnate nel 2015. Ai Comuni di Bossico e Rovetta (Bg) in Lombardia, per non avere contrastato in nessun modo il transito abusivo e invasivo dei mezzi motorizzati sui sentieri e le strade agro-silvo-pastorali (VASP) ed avere autorizzato manifestazioni motoristiche che hanno interessato prati e boschi. Un’altra bandiera nera è assegnata al Comune di Valvestino (Bs), per voler realizzare un'opera inutile, del costo di circa 33 milioni di euro, ad altissimo impatto ambientale e priva di una seria analisi dei costi-benefici del tunnel che dovrebbe unire il sud-ovest del Trentino con la Valvestino. Chiude la lista il vessillo che unisce in negativo Lombardia, Trentino e Alto Adige/ Südtirol - e che, caso eccezionale, rappresenta un bis - per la proposta e l'avallo di un processo di scissione e declassamento del più grande Parco Nazionale delle Alpi e che va quindi al governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni, al presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e al presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi.

“Le Alpi rappresentano uno scrigno di bellezze e valori incomparabili – dichiara Lorenzo Baio, coordinatore lombardo della Carovana delle Alpi -. Ma anche un territorio fragile, perchè difficile, faticoso e legato ai dinamismi della natura. Per questo diventa importante valorizzarlo nel rispetto degli equilibri secolari e secondo logiche di accoglienza e sostenibilità. Purtroppo la montagna è sempre più territorio di frontiera di speculazioni edilizie e ambientazione di forme di divertimento poco rispettose della natura circostante. Noi crediamo sia possibile la multifunzionalità dell'ambiente montano, ma solo laddove ci sono regole precise e rispetto di queste regole”.


L’ufficio stampa Legambiente Lombardia 0287386480

martedì 4 agosto 2015

LURA: VOGLIAMO RISPOSTE CHIARE E CIRCOSTANZIATE





1 agosto 2015. Lungo il Lura, nel cantiere di Pedemontana, è visibile una nuova opera in via di completamento. Dalla foto,  che abbiamo scattato dal sentiero,  si evince la presenza di un canale di gronda destinato all’immissione dell’acqua, proveniente da Pedemontana, direttamente nel Lura.
Questo nuovo elemento pone dei quesiti a cui pubblicamente chiediamo risposte alle Autorità Competenti.
Domanda  1: 
L’ACQUA VERRA’ IMMESSA DIRETTAMENTE NEL LURA ATTRAVERSO IL CANALE DI GRONDA VISIBILE NEL CANTIERE? 

Domanda 2:
QUANDO LE VASCHE DI LAMINAZIONE VERRANNO COSTRUITE?
1)      Le acque provenienti da Pedemontana avrebbero dovuto essere convogliate in una  vasca di laminazione che avrebbe ridotto l’impatto di un’immissione repentina di un’elevata portata di acqua e soprattutto avrebbe depurato le acque di prima pioggia. L’acqua di dilavazione è particolarmente inquinata di metalli pesanti connessi al traffico su ruota: zinco e cadmio sono associati all’usura dei pneumatici, cromo e rame alla corrosione della carrozzeria e delle parti meccaniche in movimento, piombo e azoto agli scarichi dei veicoli e agli oli lubrificanti. Data l’elevata concentrazione di sostanze inquinanti delle cosiddette  acque di prima pioggia, queste ultime richiedono particolari procedure di smaltimento.  (Vedi anche l’art. 39 del Decreto Legislativo 11 maggio 1999 n° 152 e del Decreto Legislativo n ° 258 del 2000). Attualmente non sono visibili lavori di costruzione di alcuna vasca di laminazione, o altro impianto di depurazione e di deviazione acque in eccesso rispetto al livello di guardia del Lura, e la costruzione di Pedemontana ha oramai oltrepassato il torrente.

Domanda 3: COME PENSATE DI GESTIRE LA PORTATA DI PIENA?

2)      Alla luce di quanto sopra una risposta alla domanda 3, chiara e circostanziata, è doverosa. I dati a nostra disposizione sono i seguenti: la  portata di piena (tempo di ritorno centennale) del Lura è attualmente di 39 mc/sec. La soglia di sicurezza è 25 Mc/sec. Per cui servivano misure di messa in sicurezza (ad es. le vasche di laminazione) già prima della costruzione di Pedemontana. La situazione diventa tragica con la Pedemontana il cui canale di gronda convoglia (sempre piena centennale) 32 mc/sec (essendo Pedemontana in trincea taglia torrenti e rogge per un lungo tratto)  e a questo punto siamo a 71 contro 25. I lavori per le vasche di laminazione non sono ancora iniziati.  A nostro avviso è evidente il rischio che si corre a Saronno e a Caronno nel caso di canale di gronda della Pedemontana attivo e vasche non realizzate.

Legambiente ha posto questo quesito anni fa ed aveva avuto rassicurazioni in merito dalla DG Regionale. “Non una goccia proveniente da Pedemontana entrerà direttamente nel Lura”, ci è stato detto. A noi sembra proprio di no, ma attendiamo con fiducia risposte chiare e circostanziate da chi di competenza.

AmbienteSaronno, circolo Legambiente

SICCITA’: SCORTE IDRICHE AI MINIMI STORICI, MANCANO 2 MILIARDI DI METRI CUBI D’ACQUA

SICCITA’: SCORTE IDRICHE AI MINIMI STORICI, MANCANO 2 MILIARDI DI METRI CUBI D’ACQUA DOSSIER - ACQUA E AGRICOLTURA Occorre ridurre i fabbiso...